Codice: M.0111
Aggiornamento: 21 settembre 2015
Realizzazione di una 'barriera chimica' a lenta diffusione contro la risalita capillare dell’umidità, per mattoni pieni, tufo e misto pietra
Prodotti | Consumi | |
---|---|---|
BARRIER BAG | 8 pz./m | Lunghezza |
BARRIER TUBE D26 | 8 pz./m | Lunghezza |
CONSILEX INJECT MAUER | 1,88 l/m/m | Lunghezza/Spessore della muratura |
UNTERSANA | 7 kg/m² | Superficie da realizzare |
Togliere il vecchio intonaco dalla muratura da risanare, fino ad un’altezza di almeno 1 metro sopra la linea di evidente e persistente umidità. Lavare abbondantemente il supporto così ottenuto, al fine di eliminare le parti friabili, inconsistenti e con scarsa aderenza alla superficie e la polvere prodotta dalle lavorazioni. Applicare sulla zona stonacata, mediante cazzuola o pompa, il rinzaffo antisale alla calce idraulica UNTERSANA, per uno spessore di 5-6 mm (7 kg/m² circa).
Tracciare una linea orizzontale parallela al pavimento, ad un’altezza da terra o dal piano pavimentato interno, non superiore a 20 cm. Eseguire sulla linea tracciata una serie di fori di diametro 28 mm, leggermente inclinati verso il basso, equidistanti uno dall’altro di 14-15 cm (7 fori per metro lineare).
La profondità dei fori dovrà essere pari a circa i 5/6 dello spessore della muratura da risanare. Terminata l’operazione di foratura, si procederà all’asportazione della polvere interna ai fori con getto d’aria o apposito attrezzo manuale.
Dimensionare la lunghezza della cartuccia porosa in cartoncino leggero, BARRIER TUBE D26, secondo la profondità del foro, tagliandola con la forbice e chiudendola da entrambi i lati con i tappi in plastica forniti in dotazione. Inserire la cartuccia così preparata nel relativo foro (1 cartucce ogni fori). Posizionare la sacca di contenimento, BARRIER BAG, a circa 90 cm di altezza (appese a dei chiodi piantati su un asse in legno precedentemente fissata al muro). Inserire il tubicino in dotazione, nella cartuccia, forando il tappo di chiusura della cartuccia stessa. Stuccare l’imboccatura con cemento a presa rapida o gesso.
Preparare la soluzione idrofobizzante, versando 1 litro di CONSILEX INJECT MAUER in 10 litri d’acqua pulita. Miscelare a fondo i due componenti con miscelatore elettrico a basso numero di giri, per almeno 10 minuti. Lasciare riposare la soluzione fino a quando diventerà limpida. NB: la microemulsione sopra preparata sarà pronta da immettere nelle cartucce, solo se si presenterà limpida. Se apparisse torbida, non procedere all'iniezione!
Con la miscela così preparata, riempire le sacche di contenimento, collegate a loro volta alle rispettive cartucce inserite nel muro. Consumo indicativo: 400 g/cm/m – ossia: 0,40 lt di soluzione (prodotto + acqua) per ogni centimetro di profondità di muro da risanare, per metro lineare. Ad assorbimento completato (la sacca in plastica dovrà essere completamente svuotata) rimuovere i sacchetti e tubicini, lasciando le cartucce “a perdere” nei fori, che dovranno quindi essere adeguatamente stuccati con malta di calce idraulica.
NOTE DI COMPLETAMENTO: Il sistema basato su CONSILEX INJECT MAUER, realizza l'interruzione della risalita capillare nella fascia in cui sono inseriti i diffusori (cartucce), per un’altezza mediamente pari a cm 30. La muratura al di sopra dell'intervento, privata di apporti umidi, cederà progressivamente e lentamente nell’ambiente l'umidità contenuta all’atto dell’intervento. Poiché tale processo di evaporazione può far affiorare i sali contenuti nella muratura, potranno verificarsi effetti cromatici di sbiancamento delle superfici. Per i motivi esposti è consigliabile completare l'intervento con l'applicazione di un trattamento antisalino (FEST SALZ) abbinato ad un intonaco deumidificante (SANATIGH) sulla base delle indicazioni delle relative schede tecniche di ciascun prodotto.
BARRIER TUBE D26
Tubo in cartone specifico per barriere chimiche a rilascio prolungato
CONSILEX INJECT MAUER
Microemulsione per barriere chimiche anti-risalita a lenta diffusione
BARRIER BAG
Sacca in polietilene per barriere chimiche a lenta diffusione
UNTERSANA
Rinzaffo di aggrappo antisalino, deumidificante, a base di calce idraulica
Intonaco isolante, deumidificante, ad elevata capacità termo-acustica
Stop alle infiltrazioni d'acqua su terrazze e balconi con il sistema PROTECH BALCONY: impermeabilizzante trasparente non pellicolare da applicare senza demolire la pavimentazione esistente. Veloce, efficace, economico!
Indurente chimico/meccanico, antipolvere, nano-tecnologico, non pellicolare