Codice: M.0033
Aggiornamento: 11 febbraio 2015
Risanamento deumidificante di ambienti interrati (rivestimenti osmotici ed intonaci deumidificanti, anticondensa)
Prodotti | Consumi | |
---|---|---|
CALEOSANA | 8 kg/cm/m² | Spessore/Superficie da realizzare |
FEST SALZ | 0,2 l/m² | Superficie da trattare o rivestire |
OSMOCEM D | 4 kg/m² | Superficie da trattare o rivestire |
REPAR TIX BIC | 10 kg/m² | Superficie da trattare o rivestire |
SANAREG | 0,15 kg/m² | Superficie da trattare o rivestire |
SANASTOF | 3,5 kg/m² | Superficie da trattare o rivestire |
UNTERSANA | 4 kg/m² | Superficie da trattare o rivestire |
Rimozione dell’intonaco degradato, sino al soffitto o sino a 30 cm oltre il livello del terreno esterno, adiacente alla muratura da risanare.
Pulizia dei supporti risultanti, ivi compresa la rimozione delle incrostazioni, delle eventuali efflorescenze saline, e l’accurata depolverizzazione. Nota bene: attendere che la superficie sia completamente asciutta prima di applicare eventuali trattamenti antisalini!
Trattamento antisalino dei supporti, ove necessario, da effettuare mediante applicazione, a spruzzo o pennello, dello specifico inibitore della motilità salina, incolore, SANAREG, a base di composti di ammonio in soluzione acquosa, per un consumo di circa 0,15 l/m² (in alternativa, e/o per casi di concrezioni saline accentuate, applicare FEST SALZ, a base di inibitori organosilossanici in solvente, per un consumo di circa 0,20 l/m²). Attendere almeno 4 ore per la successiva posa del successivo rinzaffo deumidificante.
Applicazione, mediante frattazzo o intonacatrice, sulle superfici precedentemente preparate, della malta cementizia, bicomponente, fibrorinforzata ad elevatissima adesione ed impermeabilità, REPAR TIX BIC, per uno spessore necessario a compensare tutti i vuoti presenti nella muratura e a rasare, con uno spessore di almeno 0,5 cm (10 kg/m²), i mattoni e/o le pietre costituenti la muratura. Attendere 24-48 ore per la successiva posa del composto osmotico.
Costruzione della barriera ermetizzante, osmotica, mediante applicazione a pennello di setole lunghe, di 3 o più mani incrociate, secondo necessità, del composto cementizio bicomponente, ad azione osmotica, resistente in controspinta, OSMOCEM D, per un consumo pari a circa 4 kg/m² (per 3 mani). Attesa almeno 48 ore per la posa del successivo rinzaffo deumidificante.
Predisposizione di un adeguato rinzaffo di aggrappo “traspirante”, mediante applicazione a frattazzo (sprizzo), dello specifico composto adesivo, deumidificante, bioedile, UNTERSANA, per un consumo di circa 5 kg/m². La superficie del rinzaffo dovrà essere il più scabrosa e irregolare possibile, per permettere una adesione ottimale dello strato di intonaco. Applicare il successivo intonaco deumidificante entro minimo 24 ore e massimo 72 ore (a 20°C); in questo intervallo temporale il rinzaffo esprime le massime prestazioni in termini di addesività a favore degli strati sucessivi.
Applicazione dell'intonaco deumidificante, traspirante (μ=9) e termoisolante mediante stesura con frattazzo o intonacatrice del composto macroporoso, bioedile, fibrorinforzato, CALEOSANA, a base di calce idraulica, argilla espansa, perlite espansa. Il prodotto ha un peso specifico pari a circa 800 kg/m³, corrispondente ad un consumo indicativo di 20 kg/m² per lo spessore minimo consigliato di 25 mm. Per spessori superiori a 25 mm prevedere una rete portaintonaco. Attesa almeno10-12 giorni per la realizzazione della finitura (attendere qualche giorno in più nel caso di spessori maggiori di 25 mm).
Realizzazione dello strato di finitura, mediante applicazione, a frattazzo, dello specifico intonachino rasante, traspirante, bioedile, SANASTOF, a base di calce idraulica, per un consumo indicativo di 3-4 kg/m². Attendere almeno 21 giorni per l’applicazione delle pitture.
Realizzazione della pittura protettiva e decorativa, nella cromia selezionata dal cliente, mediante applicazione di prodotti sicuramente traspiranti. I prodotti applicabili sono i seguenti: - Pitture al grassello di calce: SANADEK. - Pitture al silicato di potassio: SANAVEL. - Pitture ai silossani: PROTECH SIL P nel caso di desideri un rivestimento lavabile. Il coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore (μ) delle pitture utilizzate dovrà, comunque, essere inferiore a 11.
N.B: Per condizione 'satura a superficie asciutta', si intende lo stato di un supporto che, bagnato qualche ora prima, ha assorbito completamente l'acqua che vi è stata applicata, sino ad asciugarsi in superficie. In questo modo il supporto non sottrae acqua al materiale applicato e la superficie non presenta veli d'acqua che possono interporsi fra i due materiali, pregiudicando l'adesione.
CALEOSANA
Intonaco termoisolante, macroporoso, deumidificante, anticondensa
FEST SALZ
Inibitore silossanico antisalino trasparente, idrorepellente
OSMOCEM D
Impermeabilizzante cementizio osmotico bicomponente deformabile
REPAR TIX BIC
Malta tixotropica, reoplastica, strutturale, fibrorinforzata bicomponente
SANAREG
Soluzione di composti di ammonio per l'inibizione della motilità salina
SANASTOF
Rasante traspirante, adesivo, deumidificante, macroporoso, di finitura
UNTERSANA
Rinzaffo di aggrappo antisalino, deumidificante, a base di calce idraulica