Categoria: Approfondimenti, esempi applicativi e opportunità
Data: 20/12/2021
La migliore soluzione ecologica per la salubrità degli ambienti interni delle nostre case!
Non è raro ritrovarsi di fronte a problemi relativi alla rimozione della muffa da murature e superfici ove per muffa intendiamo tutti gli insediamenti detti biodeteriogeni (quindi anche muschi, alghe, funghi, licheni, batteri, ecc.).
Tali insediamenti, oltre a procurare un danno estetico, determinano possibili condizioni di insalubrità dell’ambiente in quanto portatori di agenti patogeni e non sono semplici da rimuovere efficacemente e con una modalità innocua per la superficie trattata: i vari raschiamenti, spazzolature ecc. rischiano addirittura di diffondere le spore germinanti nel tessuto murario, espandendo il problema anziché risolverlo!
Una risposta efficace, selettiva ed ecologicamente valida è rappresentata dal ciclo di trattamenti CONSILEX MUFFA: applicabile su svariati tipi di supporti (calcestruzzo, legno, cartongesso, fibrocemento, mattoni, tufo, laterizio, ecc.).
La prima soluzione si chiama CONSILEX MUFFA CLEANER e si occupa di ridurre profondamente la colonia biodeteriogena tramite la disinfezione profonda delle superfici trattate e la pulizia dei supporti dalle incrostazioni dovute all’azione nociva dei microorganismi.
La seconda parte del sistema, ovvero il nostro asso nella manica, è CONSILEX MUFFA REMOVER: un trattamento capace di eliminare specificatamente gli insediamenti biodeteriogeni senza arrecare danni alla vegetazione circostante, senza aggredire i supporti di applicazione e senza richiedere gli interventi meccanici di cui sopra (quindi senza rischiare di diffondere le spore che stiamo cercando di eliminare!). Esente da acidi, solfati, cloro-derivati, diluenti, sostanze venefiche o nocive, CONSILEX MUFFA REMOVER agisce nel pieno rispetto dei protocolli ecologici e presenta una biodegradabilità effettiva del 95% nell’arco di circa 4 settimane, che diventa totale nei tempi successivi.
Il sistema combinato CONSILEX MUFFA CLEANER + CONSILEX MUFFA REMOVER è garanzia di successo da oltre trent’anni, come testimoniato da centinaia di migliaia di metri quadrati trattati con efficacia nel corso della sua storia.
Direzione Tecnica
Azichem srl
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Michele Gadioli
23 Mag
RINFOR GROUT COL AL FIB INTERNATIONAL CONGRESS 2022, OSLO (NORWAY)
Metodologia sperimentale per valutare gli effetti della autocicatrizzazione su calcestruzzi ad elevate prestazioni danneggiati da cicli di gelo-disgelo
18 Mag
OSMOKOLL: LA NOSTRA COLLA BICOMPONENTE, OTTIENE LA MARCATURA CE C2TES1
Il nostro collante cementizio certificato, veramente versatile e dalle grandi prestazioni!
09 Mag
FLOORTECH SYSTEM: DISPONIBILE IL SECONDO OPUSCOLO DELLA SERIE “AZ-SYSTEM” RIGUARDANTE IL RISANAMENTO STRUTTURALE, CORTICALE, DI VECCHIE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO
Approfondimento dell’opuscolo FLOORTECH SYSTEM: Ripristino a basso spessore (da 5 mm a 25 mm e da 25 mm a 60 mm) di pavimentazioni in calcestruzzo degradate.
27 Apr
AZICHEM PARTECIPA AL “WORKSHOP RE-LIME 2022, PIETRAMONTECORVINO (5-6 MAGGIO 2022) – GIORNATE DELLA CALCE”
Due giorni alla (ri)scoperta e all'utilizzo della calce con interventi di esperti di rilievo internazionale
19 Apr
GROUT MICRO-J: SCELTA COME MALTA DI ALLETTAMENTO PER IL FISSAGGIO ULTRA RESISTENTE DEI NUOVI SAMPIETRINI A ROMA IN VIA NAZIONALE
La via di Roma che da piazza della Repubblica conduce verso piazza Venezia
11 Apr
IL RESTAURO DELLA MEMORIA - UN CASO ESEMPLARE: LA CASA LAVORO E PREGHIERA DI PADRE MESSINA
Le fasi del restauro, materiali innovativi e tecniche di restauro e recupero delle superfici