Categoria: Approfondimenti, esempi applicativi e opportunità
Data: 28/11/2021
Altra prestigiosa referenza di un prodotto Azichem utilizzato per finiture architettoniche di pregio!
Con il premiscelato SANASCREED si realizzano massetti per interni ed esterni, a presa ed asciugamento normali, ritiro controllato, a base di calce idraulica, materie prime di origine minerale ed un mix di microfibre in vetro (ad alto contenuto di zirconio) e in polipropilene, che rendono il massetto particolarmente tenace, resistente, ma nel contempo traspirante, con ridotta massa volumica e difficilmente attaccabile da muffe e microrganismi.
Con queste caratteristiche SANASCREED è un massetto ideale in contesti storico, artistici e bioedili.
Con SANASCREED è possibile realizzare massetti di finitura, per solo traffico ciclo-pedonale, realizzando uno spessore omogeneo solitamente compreso fra 5 e 6 cm di spessore, in aderenza ad un supporto che deve essere reso preventivamente ruvido e saturo d’acqua, predisponendo una rete di ripartizione distanziata di 1 cm dal fondo (consigliata rete in fibra di vetro per massetti ARMAGLASS INTOTECH 225) e opportuni giunti di contrazione tagliati dopo circa 24-48 ore di maturazione.
Fra le tante applicazioni realizzate, le foto seguenti testimoniano il risultato ottenuto nel Parco del Museo Archeologico di Tebe, in Grecia, dove è stata fornita una speciale formulazione di SANASCREED, che ha previsto un’aggiunta in cantiere di una frazione di aggregato locale in granulometria 6-12 mm.
Anche nei più famosi siti storici ellenici una prestigiosa realizzazione firmata AZICHEM.
Ulteriori informazioni sul prodotto SANASCREED sono consultabili al seguente link:
https://www.azichem.com/prodotti/sanascreed/158
Direzione tecnica
Azichem srl
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Roberto Rosignoli
18 Lug
CALCESTRUZZI E MALTE IMPIEGATI DURANTE I CLIMI CALDI
Alcune accortezze da tenere durante la posa di calcestruzzi e malte nei climi caldi e aridi
11 Lug
SYNTECH ROADWARE: RIPARARE CREPE SUI PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO
Riparare crepe sui pavimenti in calcestruzzo ovviando al problema in maniera efficiente e definitiva!
04 Lug
SANAZIEG E CALCESANA NEL RESTAURO DELLE PAVIMENTAZIONI STORICHE IN BASOLATO CALCAREO SALENTINO
Rimozione, catalogazione e riposizionamento dello storico basolato in pietra calcarea leccese!
27 Giu
CALCESANA E MIKROSANA NEL RESTAURO DELLE MURATURE E DEI MOSAICI DI EPOCA ROMANA RINVENUTI A PIAZZA S. GIUSTINO, CHIETI
Iniezioni di riempimento, microstuccature e operazioni di consolidamento in genere con i nostri prodotti di punta a base calce idraulica naturale!
20 Giu
LA NOSTRA MALTA GROUT 2 UTILIZZATA DALL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA
Fissaggio di apparecchiature per monitoraggio sismico di grande precisione sulla bellissima Stromboli, il faro del mediterraneo
13 Giu
IMPERMEABILIZZAZIONE DI TERRAZZI E TETTI PIANI: TRE TECNICHE A CONFRONTO
L'impermeabilizzazione è un argomento molto delicato e tra i più complicati in edilizia. Ecco tre differenti approcci per mantenere asciutte le nostre terrazze!