Categoria: Approfondimenti, esempi applicativi e opportunità
Data: 11/07/2022
Riparare crepe sui pavimenti in calcestruzzo ovviando al problema in maniera efficiente e definitiva!
SYNTECH ROADWARE è la soluzione progettata ad hoc per riparare rotture, cavillature e fenomeni di pop-out nel calcestruzzo degradato, ripristinandone l’integrità originaria.
Si tratta di un uretano bicomponente ibrido in cartuccia ad alta penetrazione che, combinato con quarzo, produce un polimero duro e istantaneo.
La bassissima viscosità del prodotto ne consente la penetrazione in profondità, anche nelle fessure più sottili, e i suoi tempi di reazione ristretti permettono una polimerizzazione completa del composto in soli dieci minuti (a 20°C).
L’efficienza di SYNTECH ROADWARE si riscontra altresì in presenza di basse temperature: il materiale polimerizza completamente e catalizza rapidamente anche sotto gli 0°C.
Il metodo di applicazione, come si può evincere dal video allegato, è estremamente semplice e si può suddividere in due fasi distinte.
Nella prima si prepara il supporto allargando leggermente la crepa con una sega circolare, in modo da favorire la penetrazione del prodotto, e pulendola con cura aspirando la polvere e i residui creatisi.
Nella seconda si applica SYNTECH ROADWARE con la sua pistola dosatrice direttamente sulla zona degradata fino a completa saturazione del vuoto, si aggiunge quarzo sulla crepa e si ripete l’applicazione del prodotto: dopo aver lisciato il tutto con una spatola bisognerà solo attendere che la formula agisca.
Di seguito il video delle operazioni applicative:
Direzione tecnica
Azichem srl
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?
Michele Gadioli
18 Lug
CALCESTRUZZI E MALTE IMPIEGATI DURANTE I CLIMI CALDI
Alcune accortezze da tenere durante la posa di calcestruzzi e malte nei climi caldi e aridi
04 Lug
SANAZIEG E CALCESANA NEL RESTAURO DELLE PAVIMENTAZIONI STORICHE IN BASOLATO CALCAREO SALENTINO
Rimozione, catalogazione e riposizionamento dello storico basolato in pietra calcarea leccese!
27 Giu
CALCESANA E MIKROSANA NEL RESTAURO DELLE MURATURE E DEI MOSAICI DI EPOCA ROMANA RINVENUTI A PIAZZA S. GIUSTINO, CHIETI
Iniezioni di riempimento, microstuccature e operazioni di consolidamento in genere con i nostri prodotti di punta a base calce idraulica naturale!
20 Giu
LA NOSTRA MALTA GROUT 2 UTILIZZATA DALL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA
Fissaggio di apparecchiature per monitoraggio sismico di grande precisione sulla bellissima Stromboli, il faro del mediterraneo
13 Giu
IMPERMEABILIZZAZIONE DI TERRAZZI E TETTI PIANI: TRE TECNICHE A CONFRONTO
L'impermeabilizzazione è un argomento molto delicato e tra i più complicati in edilizia. Ecco tre differenti approcci per mantenere asciutte le nostre terrazze!
30 Mag
FLOORTECH PRERIT: CICLOVIA BARDOLINO-GARDA IN GHIAIETTO LAVATO TRATTATO
A distanza di 8 anni la ciclovia Bardolino-Garda è ancora bella e funzionale come il primo giorno!