Codice: PRT.0388
Componenti: 1
Aspetto: Liquido
Lattice fissativo, penetrante, consolidante, di tipo reattivo flessibilizzante, a base di resine acriliche in emulsione acquosa, di colore bianco, grigio o rosso per migliorare la visualizzazione delle superfici trattate. ELASTOCAP-ABC è caratterizzato da elevata flessibilità, resistenza all’ingiallimento, adesione e realizza una membrana impermeabile e resistente alla fessurazione.
Applicare in due mani
Conservabilità: 12 mesi
Consumi: 600-650 g/m²
Esente da solventi
Peso specifico: 1.25 - 1.30 kg/l
Resistente ai raggi UV
Spessore minimo consigliato: 300 μm
Temperatura di applicazione: +5 / +40 °C
Usare indossando guanti protettivi
Usare indossando occhiali protettivi
Adesione al supporto
1.34 N/mm²
Adesione dopo cicli gelo-disgelo
1.3 MPa
Adesione dopo cicli sole-pioggia
1.32 MPa
Indurimento completo
7 gg
Intervallo di sovrapplicazione
12 - 24 h
pH
7.5 _
Residuo secco
57 - 60.7 %
Resistenza al fuoco
CLASS 1 _
Resistenza al lavaggio
> 5000 cicli
- Grigio
- Rosso
- Secchio da 20 kg
- Cisternetta da 1000 kg
Minimo 0,60 kg di ELASTOCAP-ABC per ogni metro quadrato di superficie da trattare in due mani.
Incapsulamento permanente a vista o confinato, di lastre e manti di copertura piani e ondulati contenenti fibre di amianto soggetti a degrado.
La superficie se intatta e interessata solo parzialmente dalla presenza di muffe e vegetazione deve essere adeguatamente aspirata con specifiche apparecchiature, pulita a umido e trattata con prodotti biocidi per evitare di disperdere le fibre nell’ambiente e consentire il recupero delle acque di lavaggio. Qualora i supporti siano particolarmente danneggiati o ricoperti da muffe e vegetazione è necessario informare l’AUSL competente presentando idoneo piano di intervento. La pulizia in ogni caso dovrà essere effettuata con acqua a bassa pressione e recuperata in appositi contenitori per il successivo smaltimento
dei sedimenti. Le parti distaccate e le scorie dovranno essere smaltite adeguatamente come rifiuti di amianto. Operare sempre nel rispetto delle normative vigenti in materia di bonifiche da amianto, sicurezza del lavoro e inquinamento ambientale.
Applicare una mano di BOND PLUS per l’impregnazione del supporto e l’inglobamento delle fibre di amianto evitandone la dispersione nell’ambiente. L’utilizzo del primer favorisce inoltre l’adesione del rivestimento incapsulante da applicare ad avvenuta asciugatura del primer (circa 30-40 minuti in base alla temperatura). BOND PLUS può essere applicato a spruzzo (airless) con consumo di circa 100-300 g/m2 in funzione del grado di assorbimento del supporto.
Applicare ELASTOCAP-ABC sulle superfici pulite e asciutte a spruzzo (pressione 200-210 bar) a completa asciugatura del BOND PLUS. Il prodotto può essere diluito con acqua al 15% per facilitare la posa in opera.
Per i RIVESTIMENTI INCAPSULANTI DI TIPO A e B il rivestimento deve essere realizzato in minimo due mani di colore diverso a contrasto, attendendo circa 12-24 ore prima dell’applicazione dello strato successivo in funzione delle condizioni ambientali.
Per il RIVESTIMENTO NON A VISTA DI TIPO C è sufficiente una sola mano di ELASTOCAP-ABC. Gli spessori minimi medi e totali previsti dalle norme vigenti variano in funzione del tipo di rivestimento (vedi tabella). La comparsa dello strato di rivestimento sottostante causata dalle condizioni ambientali e dall’usura indica che è necessario intervenire nuovamente sulla superficie per ripristinare il rivestimento incapsulante.
- Nebulizzazione airless a bassa pressione
- Acqua
- Fibrocemento
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?