Codice: ADX.0333
Componenti: 1
Aspetto: Polvere
Microsilicati selezionati (silica-fume) di colore bianco per il confezionamento di conglomerati ad elevata densità e prestazioni (impermeabilità, stabilità chimica, resistenza meccanica ecc.), per il confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfato-resistenti, antidilavanti. MICROSIL 90 BIANCO si presenta come polvere bianca finissima con granulometria inferiore ai 30 μm (passante al setaccio da 25 μm > 99%).
Conservabilità: 12 mesi
Consumi (% sul peso del legante): 7-12 %
Diametro massimo aggregato: < 30 μm
Non infiammabile
Prodotto in Evidenza
- Bianco Avorio
- Sacco da 20 kg
- Pallet: 60 x (Sacco da 20 kg)
MICROSIL 90 BIANCO sono fumi di silice ad elevata purezza, selezionati, trattati ed insacchettati. La microsilice, componente unico di MICROSIL 90 BIANCO, si crea spontaneamente durante la produzione dell'acciaio al silicio (produzione speciale e limitata). A tutti gli effetti, quindi, la microsilice non è altro che particelle di SiO₂ emesse durante i processi di lavorazione di silicio metallico e leghe di ferro-silicio, sotto forma di polvere finissima a struttura vetrosa.
Questi micro-granuli, purificati e selezionati, con granulometria inferiore ai 30 μm (passante al setaccio da 25 μm > 99%), dunque più fini dei granuli di cemento, e sono caratterizzati da un'elevatissima attività pozzolanica. I microsiliati sono da ormai oltre 40 anni utilizzati in tutto il mondo per il miglioramento fondamentale delle caratteristiche reologiche e prestazionali dei calcestruzzi, delle malte e degli intonaci speciali in cui vengono introdotte.
Da 10 a 30 kg di MICROSIL 90 BIANCO per ogni metro cubo di calcestruzzo da confezionare.
Confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfatoresistenti, antidilavanti, ad elevatissime prestazioni in termini di impermeabilità, resistenza meccanica, resistenza chimica ecc., nella realizzazione di strutture ed opere civili e idrauliche, in atmosfera marina, montana, urbana ecc..
MICROSIL 90 BIANCO deve essere immesso in betoniera in successione agli altri componenti solidi della miscela: cemento e aggregati. Dopo aver miscelato per circa 30 - 45" aggiungere l'acqua d'impasto, ove possibile addizionata con FLUID S, protraendo la miscelazione sino ad ottenere un impasto sicuramente omogeneo. Preparare impasti prova al fine di determinare il mix più adatto. Proteggere e stagionare ad umido gli impasti realizzati.
- Addizionare ad altri componenti
- Intonaci
- Calcestruzzo
- Malte cementizie, alla calce e miste
Vuoi saperne di più sui nostri prodotti?