risanamento strutturale e conservativo dell'antica parrocchia mediante barriera chimica e intonaci deumidificanti
L'assessorato alle Politiche ai Lavori Pubblici e lo Sport, attraverso l'autorizzazione della Sopraintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio delle provincie di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, hanno permesso il restauro di questo importante monumento. Tra le altre cose, la costruzione della barriera chimica antirisalita al piede delle murature umide e il risanamento deumidificante con ciclo specifico di intonaci macroporosi a base di calce idraulica.
Cerca un agente o rivenditore cliccando su una regione sulla mappa